La 31 giornata di Serie A si apre all'insegna dello scontro al vertice: il risultato di Juventus-Pescara potrebbe in qualche modo archiviare definitivamente la pratica scudetto, così come Fiorentina-Milan e Napoli-Genoa, tutte e due partite utili per decretare il detentore del secondo posto. La nostra concentrazione è alle stelle.
Ecco una serie di pronostici caldi caldi:
Juventus-Pescara
Persa in malo modo la gara contro il Bayern Monaco, i bianconeri tornano al campionato con qualche rimpianto, ma restano pur sempre i favoriti nella lotta scudetto. A 9 punti dal Napoli, che staziona in seconda posizione a 59 punti, la Juventus ha l'occasione per il colpo del KO. Battere il Pescara, già rassegnato alla retrocessione, sarà una passeggiata.
Statistiche Juventus: 30 partite giocate – 21 vittorie – 5 pareggi – 4 sconfitte – Punti totale= 68
Statistiche Pescara: 30 partite giocate – 6 vittorie – 3 pareggi – 21 sconfitte – Punti totale= 21
Andiamo sicuri sul segno 1, quotato da Better a 1,15.
Fiorentina-Milan
La viola in casa perde pochissimo, ma l'assenza di Jovetic, out per infortunio, potrebbe ridimensionare il potenziale offensivo. I rossoneri se la giocano a viso scoperto, anche se il match si prospetta ad alto coefficiente di difficoltà.
Statistiche Fiorentina: 30 partite giocate – 15 vittorie – 6 pareggi – 9 sconfitte – Punti totale= 51
Statistiche Milan: 30 partite giocate – 17 vittorie – 6 pareggi – 7 sconfitte – Punti totale= 57
Noi siamo per il segno X, quotato a 3,35.
Sampdoria-Palermo
I rosanero, galvanizzati dalla vittoria sulla Roma, sperano di tentare il colpaccio anche sotto la lanterna, gufando, al contempo, i genoani, ormai lontani solo 3 lunghezze, che dovranno fare i conti col Napoli. I blucerchiati difficilmente regaleranno qualcosa, soprattutto in virtù del torto subito un paio di stagioni fa, quando i siciliani li condannarono alla retrocessione.
Statistiche Sampdoria: 30 partite giocate – 10 vittorie – 7 pareggi – 13 sconfitte – Punti totale= 36
Statistiche Palermo: 30 partite giocate – 4 vittorie – 12 pareggi – 14 sconfitte – Punti totale= 24
Siamo certi del segno 1, quotato a 2,05.
Napoli-Genoa
I partenopei vogliono dare continuità al filotto di vittorie inalveato contro Atalanta e Torino. Bisogna approfittare della trasferta toscana del Milan, e trovare i 3 punti per allontanare la diretta inseguitrice. I genoani arriveranno al San Paolo con il coltello tra i denti. La cura Ballardini li ha rigenerati, ma serve un risultato positivo per continuare a sperare.
Statistiche Napoli: 30 partite giocate – 17 vittorie – 8 pareggi – 5 sconfitte – Punti totale= 59
Statistiche Genoa: 30 partite giocate – 6 vittorie – 9 pareggi – 15 sconfitte – Punti totale= 27
Che segno 1 sia, quotato a 1,35.
Roma-Lazio
Siamo al pronti via per il 140 esimo derby capitolino nella storia della massima competizione calcistica italiana: 48 le vittorie della Roma, 37 quelle della Lazio e 54 pareggi. I romanisti ciccano l'impresa dal 13 marzo 2011. Da allora 3 le vittorie biancocelesti. Petkovic ritrova Klose, che siederà in panchina dopo il lungo infortunio.
Statistiche Roma: 30 partite giocate – 15 vittorie – 5 pareggi – 10 sconfitte – Punti totale= 50
Statistiche Lazio: 30 partite giocate – 14 vittorie – 5 pareggi – 11 sconfitte – Punti totale= 47
Noi diciamo X, quotato a 3,50.