Consigli Scommesse torna a sfornare pronostici ragionati per voi dopo la pausa dovuta agli impegni delle Nazionali. La 30 giornata di Serie A suona il rintocco del Sabato Santo, con match avvincenti ed altamente appetibili. Le quote degli allibratori sembrano essere piuttosto elevate, proviamo a capire quali giocate scegliere, e su che squadre puntare.
Cagliari-Fiorentina
Is Arenas a porte chiuse per la partita in questione. Spogliati dall’entusiasmo dei propri tifosi, i sardi potrebbero non riuscire a pungere come in altri casi. Di fronte a loro una viola in grande spolvero, reduce da 3 vittorie consecutive.
Statistiche Cagliari: 29 partite giocate – 9 vinte – 8 pareggi – 12 sconfitte – Punti totale= 35
Statistiche Fiorentina: 29 partite giocate – 15 vittorie – 6 pareggi – 8 sconfitte – Punti totale= 51
Vediamo vincente il segno 2, quotato da Better a 2,20.
Inter-Juventus
I nerazzurri hanno assoluto bisogno di ritrovarsi. Perché, dunque, non approfittare di questa gara casalinga e delle motivazioni legate alla partita? A battere la Juve Stramaccioni ci ha sempre trovato gran gusto, e vorrà senz’altro ripetersi dopo i 3 punti conquistati all’andata fuori casa.
Statistiche Inter: 29 partite giocate – 14 vinte – 5 pareggi – 9 sconfitte – Punti totale= 47
Statistiche Juventus: 29 partite giocate – 20 vittorie – 5 pareggi – 4 sconfitte – Punti totale= 65
Diamo per buono il segno X, quotato a 3,40
Chievo-Milan
I clivensi sanno il fatto loro, abituati come sono a fare male soprattutto alle big di Serie A. Ciononostante, i 35 punti conquistati sul campo li votano ormai certi (o quasi) della salvezza. I rossoneri vanno fortissimi, e non accennano a fermarsi. Difficile vederli perdere al Bentegodi, specie perché in palio c’è il secondo posto ad un passo.
Statistiche Chievo: 29 partite giocate – 10 vinte – 5 pareggi – 14 sconfitte – Punti totale= 35
Statistiche Milan: 29 partite giocate – 16 vittorie – 6 pareggi – 7 sconfitte – Punti totale= 54
Prevediamo sarà 2 il segno rivelatore, quotato a 1,70.
Torino-Napoli
I granata si rendono protagonisti di manovre piuttosto laboriose, con giropalla intensivo e possesso insistito, proprio quanto di più il Napoli soffre. Di ritorno dagli impegni con le Nazionali, gli azzurri si son persi qualche pezzo per strada. Questo, però, è un treno da non perdere, a prescindere dalle condizioni dei singoli.
Statistiche Torino: 29 partite giocate – 8 vinte – 12 pareggi – 9sconfitte – Punti totale= 35
Statistiche Napoli: 29 partite giocate – 16 vittorie – 8 pareggi – 5 sconfitte – Punti totale= 56
Le motivazioni del Napoli sono più forti, e pesano un bel po’. Puntiamo sul 2, quotato a 2,20.