Riviera di Chiaia: iniziati i lavori di pavimentazione e la Stazione San Pasquale aprirà nel 2018

Iniziati i lavori alla Riviera di Chiaia per la Stazione San Pasquale della metro linea 6

Al via i lavori di pavimentazione alla Riviera di Chiaia e la Stazione San Pasquale della metro linea 6 aprirà nel 2018.

Il 10 febbraio 2017 è stato aperto il cantiere per l’inizio dei lavori per la pavimentazione superficiale della Riviera di Chiaia, in vista del completamento della Stazione San Pasquale della metropolitana linea 6 a Napoli. I lavori dureranno fino a dicembre e si prevede l’apertura della stazione per il 2018 e, molto probabilmente, inizierà anche a funzionare nel momento in cui sarà aperta.

Al momento, il primo tratto transennato è quello che va da Piazza San Pasquale alla Villa Pignatelli, per realizzare i lavori per la nuova pavimentazione, ma la Riviera di Chiaia sarà riaperta a metà maggio ed il cantiere sarà spostato. In questo modo, sarà consentito nuovamente il passaggio delle auto.

Dispositivo di traffico alla Riviera di Chiaia

Dal 14 giugno partirà un nuovo dispositivo di traffico alla Riviera di Chiaia per consentire i lavori dei cantieri nell’area esterna della metropolitana linea 6.

I lavori alla Riviera di Chiaia

I lavori di pavimentazione saranno divisi in quattro fasi. Fino a fine marzo inizierà la realizzazione dell’isola pedonale che andrà dal marciapiede di via Bausan a via  San Pasquale. Da inizio aprile a metà maggio saranno costruiti i marciapiedi e si lavorerà alla viabilità centrale, mentre da maggio in poi, come accennato, sarà riaperta la corsia centrale per le auto, che potranno transitare in linea dritta senza spostarsi per colpa del cantiere.

Allo stesso tempo, il cantiere sarà spostato dove attualmente c’è la strada e continueranno i lavori della citata isola pedonale, fino a giugno. Sarà poi completata a dicembre con il marciapiede fino alla Villa Pignatelli.
Infine, i lavori di pavimentazione del resto della Riviera di Chiaia inizieranno fra qualche mese, ma non si ancora con precisione quando.

Nel progetto di Boris Podrecca, la Riviera dovrà diventare com’era un tempo, quella antica in cui i palazzi affacciavano sulla strada e le auto circoleranno al centro della strada, con due corsie per ogni senso di marcia ed una preferenziale per gli autobus.

Fonte: Repubblica Napoli

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Fabiana Bianchi
Parliamo di: , ,
Potrebbero interessarti