Reggia di Portici: finalmente riaperta una parte del suggestivo bosco

Pubblicato 
sabato, 07/04/2018
Di
Iolanda De Luca
Reggia di Portici, Napoli

Dopo mesi di chiusura, finalmente riapre parte dell'incantato bosco all'interno del bellissimo complesso della Reggia di Portici, dimora reale per la dinastia Borbonica.

Dopo circa tre mesi di chiusura finalmente viene restituita ai cittadini una parte del Bosco della Reggia di Portici, considerato bene artistico e importante area storica.

In particolare ad essere aperto al pubblico è l'area di collegamento dell'ingresso di Corso Umberto I con il laghetto e quella della Prateria con accesso da via Marittima. Non si fermano i lavori dei tecnici e degli agronomi per la messa in sicurezza della restante area per restituire al più presto l'intera parte ai visitatori.

La reggia di portici, costruita nel lontano 1738 dai migliori architetti tra i quali Luigi Vanvitelli, era la dimora reale per la dinastia dei Borbone di Napoli. Il famoso e bellissimo bosco situato al suo interno si divide in una zona superiore ed una inferiore al cui interno è possibile apprezzare varie opere d'arte come la Fontana delle Sirene e il Chiosco di Re Carlo.

 

Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram