Napoli – Come già a Milano, Piemonte e Umbria nasce un nuovo progetto “Cam back – talenti Campani a/r”, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con Italents (www.italents.org) e Controesodo (www.controesodo.it), ideatori dell’iniziativa, atta allo svolgimento di un’analisi conoscitiva del fenomeno migratorio dei giovani campani verso altri paesi, alla ricerca di nuove opportunità formative e lavorative.
Progetto sviluppato tramite l’agenzia regionale per la promozione della ricerca e dell’innovazione “Campania Innovazione” ed avviato in collaborazione con associazioni, enti, imprese, università e singoli individui.
L’obiettivo non solo sarà una profonda comprensione del problema ma anche un’analisi delle metodologie da applicare per la sua risoluzione, così da favorire, con politiche nazionali e regionali adeguate, un rientro dei talenti “fuggiti”.
Chiunque potrà partecipare all’indagine, dagli studenti ai lavoratori campani, sia chi è attualmente all’estero che chi ha già scelto di ritornare. L’adesione è semplicissima, è sufficiente compilare online il questionario (uno per chi è all’estero, uno per chi è ritornato) disponibile sul sito: agenziacampaniainnovazione.