Un vero successo la puntata di “Ulisse – Il piacere della scoperta” andata in onda ieri, 9 Maggio, su Rai 3.
Una puntata di Ulisse, quella andata in onda ieri 9 Maggio su Rai 3, completamente dedicata alla città di Napoli, città che, come dichiarato dallo stesso conduttore Alberto Angela, “riserva continue sorprese”.
Le telecamere di Rai 3 hanno percorso in lungo e in largo tutti gli antri, i vicoli, i monumenti e la storia della nostra splendida città, non fossilizzandosi esclusivamente sugli aspetti romanzati della nostra Napoli, ma aprendosi verso la modernità e l’arte, con un accento particolare sulle nuove metropolitane.
Una Napoli figlia delle proprie tradizioni che si sta immergendo sempre più in un panorama moderno e multiculturale.
Un vero successo che ha appassionato oltre 2 milioni di telespettatori, conquistando più del 10% di share, un risultato davvero notevole che manifesta l’interesse sempre presente per la città.
Un viaggio che ha toccato sia le parti più storiche, da San Severo, a Napoli sotterranea, al Tunnel borbonico, alla certosa di San Martino, ad ospedali e farmacie storiche, sia il lato più moderno, con le nostre splendide Metropolitane dell’arte, sia la nostra tradizione culturale, dalla cucina, alla scaramanzia a Maradona.
Un tributo alla città che ha finalmente dato spazio alla Napoli vera, quella squisita ed amata, passionale e gioiosa, fuori dagli schemi della cronaca con cui veniamo costantemente assillati.
Un successo che non è terminato con la trasmissione, ma che in queste ultime ore sta affollando i social network con non solo lo streaming della trasmissione, da poco reso disponibile dalla Rai sul proprio sito, ma anche grazie alla voce dei tanti napoletani “buoni”, che si sono sentiti finalmente adeguatamente rappresentati sulla televisione pubblica.
Da napoletani, un sentito grazie alla redazione di “Ulisse – Il piacere della scoperta”.
Link alla puntata – http://goo.gl/a4Hrf5