La Ztl del mare verrà prorogata, su ordinanza sindacale, riproponendo lo stesso dispositivo deciso a fine marzo e maggio scorsi. Dunque, la circolazione attuale durerà fino a fine febbraio. Gli orari e le modalità saranno sempre gli stessi: dalle 8.30 alle 14. Ci sarà, in questo modo, il tempo per installare i nuovi varchi e iniziare a creare i nuovi permessi, nonchè ampliare la già presente area pedonale fino a via Nazario Sauro all’altezza di via Orsini.
Inoltre, saranno potenziati i mezzi pubblici. Più specificamente, la metro linea 1 prolungherà il suo orario di chiusura: dal 7 dicembre fino al 6 gennaio, il venerdì ed il sabato, sarà aperta fino all’1 di notte. Naturalmente, il discorso non vale per i mezzi dell’Anm, le cui casse, come si sa, versano in condizioni disperate.
Queste disposizioni, che si inseriscono nel più ampio Piano Generale del traffico urbano e che comprende anche la sperimentazione della Ztl a Via Epomeo, includeranno probabilmente anche una zona molto limitata di traffico limitato nei Quartieri Spagnoli.
È stata la Napolipark a prendere in gestione l’installazione dei varchi elettronici e icittadini avranno 30 giorni di tempo per essere avvertiti della presenza degli stessi. Dopodichè, verrà multato chi passerà senza l’autorizzazione.
L’assessore alla mobilità Anna Donati è ben consapevole, però, del problema del trasporto pubblico in città e delle profonde crisi delle casse delle diverse società. È anche per questo, afferma, che questi 3 mesi di proroga sarnno utilizzati per affrontare e cercare di porre fine a queste difficoltà.