Progetto nuovo Lungomare di Napoli: sarà pronto per il 2015

Lungomare Napoli 2015

Nel 2015 il Lungomare di Napoli sarà rivoluzionato! Ecco tutte le modifiche che verranno apportate per renderlo più fruibile e vivibile

Ancora novità per il Lungomare di Napoli, “liberato” dalle auto e reso pedonale dal sindaco Luigi De Magistris nel 2011 ma che ancora va migliorato e riqualificato per essere reso maggiormente fruibile dai cittadini.

A tal proposito la Giunta Comunale ha deciso di affidarsi al dipartimento di Architettura dell’Università Federico II, dove è stato elaborato uno studio che potrebbe diventare presto un progetto e che vedrà la sua completa realizzazione nel 2015.

Obiettivo del progetto è consentire al Lungomare di essere vissuto liberamente da cittadini e turisti sia di giorno che di notte, evitando malcontenti di negozianti e automobilisti. Proprio per questo motivo, come ha dichiarato l’assessore Carmine Piscopo, lo studio va analizzato attraverso un «dibattito aperto a tutti, agli Ordini professionali, al mondo dell’associazionismo e in particolare alle Soprintendenze con cui decideremo insieme».

Lungomare Napoli 2015 progetto

Ma, soprattutto, per evitare le polemiche avanzate due anni fa quando il tratto di costa cittadino fu chiuso al traffico improvvisamente, senza consultare cittadini ed esperti del territorio, l’approvazione del nuovo progetto del Lungomare sarà affidata ad un referendum telematico, per dar finalmente voce alla cittadinanza ed ai negozianti, e per limitare i costi dell’amministrazione di un normale referendum (3 milioni di euro).

Ma quali sono i punti salienti del nuovo progetto? Le modifiche essenziali al Lungomare di Napoli così come lo viviamo adesso saranno:

Arena alla Rotonda Diaz

Finalmente sarà realizzata un’arena sul Lungomare adibita a concerti, spettacoli, eventi

Tratto via Partenope – Molosiglio

Implementazione delle attività commerciali con la sostituzione dei tavolini con gazebi in legno. Pedonalizzazione completa dell’area con pista ciclabile e corsia d’emergenza. Da Nazario Sauro passaggio di bus turistici, taxi e mezzi diretti ai grandi alberghi. I lavori cominceranno nell’autunno 2014 e si concluderanno in primavera.

Tratto Largo Sermoneta – Rotonda Diaz

Area pedonalizzata con pista ciclabile, corsia d’emergenza accesso per mezzi rifornimento aliscafi e recupero spazi verdi fino all’interno del molo. Inizio lavori nell’autunno 2014 con termine nell’inverno 2015.

Lungomare Napoli 2015 progetto

Villa Comunale senza “barriere”

La Villa Comunale sarà liberata dalle barriere, ossia dei cancelli e mura sia lato Lungomare che lato Riviera di Chaia, per essere aperta completamente alla città come un prato che si avvicina al mare.

Tratto via Caracciolo aperto al traffico

Resterà aperto al traffico fino al 2015 con due corsie carrabili, almeno fino all’apertura delle nuove stazioni della metropolitana. Lavori da autunno 2015 all’inverno 2016.

Scogliere

Due sono le proposte previste: sommergerle a pelo d’acqua per consentire l’allungamento del tratto di spiaggia, oppure lasciarle dove sono, ricoprirle da pedane e consentire alle persone di utilizzarle. Ma in entrambi i casi ci sarebbero dei vincoli da discutere con la Soprintendenza e delle modifiche da apportare ai decreti ministeriali.

Lungomare Napoli 2015 progetto

Foto | VIA

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Valentina D'Andrea
Parliamo di: ,
Potrebbero interessarti