I prezzi della Rc Auto sono in calo, anche se lieve, in Italia per effetto della crisi finanziaria che imperversa nella penisola.
Paradossalmente, il trovarci in queste condizioni ha finito col giovare agli automobilisti, così come attestato da un recente rapporto pubblicato dall’Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni.
Negli ultimi sei mesi, infatti, sembrerebbe che le tariffe medie abbiano subito un calo del 4,5 %, con una riduzione del prezzo complessivo di 25 euro l’anno. In media, da 445 euro si è arrivati a pagarne 425, e da 560 a 535 (tasse incluse).
Tutto sommato, i dati si traducono in un risparmio di ben 1 miliardo all’anno per gli italiani, sebbene i benefici non si ripercuotano in egual misura sui napoletani.
Le riduzioni dei prezzi sono state maggiori al Settentrione ed al Centro, come nei casi delle città di Bologna, Milano, Trento e Firenze. A Napoli, invece, le differenze rispetto allo stato precedente sono state meno considerevoli. Al Sud il 60 % degli incidenti sono causati da vetture non regolarmente assicurate, con le conseguenze che tutti possiamo facilmente immaginare. Finirà mai questo supplizio?