Sequestrati 8 lidi lungo il litorale di Pozzuoli, dopo i 9 di Varcaturo e quello di Miseno
Sembra non concludersi la sequenza di lidi chiusi in Campania per le più svariate ragioni. Dopo i 9 lidi chiusi a Varcaturo per mancanza di licenze e per l'alta presenza di batteri fecali e dopo la chiusura del lido di Miseno per occupazione abusiva di spiaggia libera, è ora il turno di Pozzuoli.
La Guardia Costiera ha sequestrato ben otto lidi lungo il litorale puteolano poichè occupano senza autorizzazione il suolo demaniale. Con il provvedimento di sequestro preventivo emesso dal gip di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica, sono stati sequestrati 51mila metri di zona demaniale.
Secondo le indagini degli investigatori, i proprietari dei lidi non avevano le licenze necessarie per poter legittimamente occupare quei metri oppure le autorizzazioni in loro possesso erano scadute o erano state prorogate in maniera illecita. In più, alcuni di questi lidi avevano proceduto ad effettuare costruzioni edilizie senza essere autorizzati.
Foto. il Mattino.it