In progetto una torre panoramica per poter osservare gli scavi di Pompei dall’alto.
Gli scavi di Pompei sono uno dei siti archeologici più affascinanti e visitati al mondo grazie alla loro storia millenaria ed affascinante.
Coloro che camminano sui cardi e decumani dell’antica città romana distrutta dall’eruzione del Vesuvio del 79 a.C. vivono un’esperienza emozionante che presto potrebbe essere vista da un’altra prospettiva.
Infatti, è stata progettata da Aldo Capasso, docente di Tecnologia dell’Architettura presso l’università Federico II, una torre che offre una visione panoramica degli scavi dall’alto, in cui si potranno ammirare con un unico sguardo i suoi tracciati, le sue domus, i suoi teatri e anfiteatri ed il Santuario di Pompei.
La torre sarebbe trasparente, dotata di strutture di elevazione, pilastri di acciaio, torre ascensore e scale, che lascerebbe vedere la sagoma imponente del gigante e pericoloso Vulcano.
La forma della costruzione dovrebbe essere a cono come il monte vesuviano nella parte bassa dell’accoglienza, mentre la parte che s’innalza verso la piattaforma panoramica assomiglierebbe a quella del cono capovolto dei lanci eruttivi. Una sorta di proiezione architettonica del Vesuvio.
Un progetto molto interessante che speriamo si possa realizzare in un prossimo futuro per garantire una maggiore affluenza turistica.