Pista Ciclabile Benevento-Reggia di Carditello: la più lunga pista del Sud Italia

ciclovia

La Ciclovia Benevento – Reggia di Carditello percorrerà la Campania lungo gli antichi tracciati ferroviari, costeggerà antichi ponti e storici acquedotti, toccherà due dei più famosi palazzi reali della regione

Si chiamerà Ciclovia Benevento – Reggia di Carditello e un giorno proseguirà fino a Telese. L’ambiziosissimo progetto di un’imponente pista ciclabile ha visto la luce grazie alla firma di un protocollo d’intesa tra la Fondazione Real Sito di Carditello, i comuni di Dugenta e Melizzano e l’Unione dei Comuni della Città Caudina.

Il percorso della Ciclovia più lunga del Sud Italia

A rendere assolutamente unico il percorso della Ciclovia Benevento – Reggia di Carditello è il suo particolare tragitto che condurrà i ciclisti a strettissimo contatto con i Ponti Vanvitelliani della Valle di Maddaloni, la Reggia di Carditello e quella di Caserta, tra i più suggestivi punti di interesse architettonico della Campania.

A livello paesaggistico, inoltre, la ciclovia attraverserà i cosiddetti territori della Falanghina, ovvero le aree agricole intorno a Benevento dove ancora vengono coltivati i vitigni secolari da cui si produce uno dei vini più famosi della Campania.

Le quattro tratte della Ciclovia

La lunga ciclovia Benevento – Reggia di Carditello sarà divisa in quattro diverse tratte che sfrutteranno in gran parte gli antichi percorsi ferroviari che oggi non vengono più utilizzati ma che costituiscono ancora delle comodissime vie di comunicazione attraverso i territori percorsi dalla Ciclovia

  • Sannio Greenway: dai territori del Sannio, attraverso il vecchio tratto ferroviario Melizzano – Vitulano
  • Via Verde Caserta – Sannio: attraverso il tratto ferroviario Maddaloni – Dugenta
  • Ciclovia Caudina: dal Parco del Partenio a quello del Taburno
  • Ciclovia del Carolino: dalla Reggia di Carditello lungo l’Acquedotto Carolino fino ai comuni della Valle Caudina. Quest’ultima tratta attraverserà anche Caserta Vecchia, la Reggia di Caserta, i Ponti della Valle di Maddaloni.

 

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Olga Luce
Parliamo di: , ,
Potrebbero interessarti