Stamane, 10 novembre, una grande folla si è radunata a piazzale Tecchio per l’inaugurazione della prima pista ciclabile della città di Napoli, evento che avevamo segnalato anticipatamente nella giornata di ieri. Alle ore 10 tutti erano pronti a partire, e tra bambini, ciclisti e pedoni c’erano anche il sindaco Luigi De Magistris, il vicesindaco e buona parte dei consiglieri e della giunta comunale.
E’ di fondamentale importanza che abbiano aderito a questa manifestazione così tante persone perchè ciò significa che la cittadinanza vuole fortemente avviare un cambio di rotta della cultura della mobilità in città e che ha sempre più voglia di somigliare, nel bene, alle città europee.
Il sindaco de Magistris ha dichiarato alla stampa che : “La prima sfida era questa: aprire la pista da Bagnoli a Garibaldi. Altra sfida è che tantissimi napoletani utilizzino la bici, poi di farne tantissime altre, di migliorare quei pezzi che non vanno bene, perché non è che è un’opera che noi abbiamo realizzato ed è finita non possiamo più migliorarla, teniamo anche presente che stiamo senza soldi, quindi se non è proprio perfetta è anche perché noi lavoriamo con l’entusiasmo delle ditte che lavorano anche se vengono pagate in ritardo, degli operai, che voglio ringraziare, come ringrazio tutti i napoletani che non si limitano a lamentarsi ma fanno qualcosa per la nostra città, compreso chi ci ha dato oggi le biciclette per poter fare questo giro, compreso le 400 restrelliere che avremo nei prossimi giorni e il bike sharing che partirà. Lo stiamo facendo solo con le nostre forze e dei napoletani che credono in questa sfida“.
Ma nonostante tutto restano ancora tanti problemi. Primo tra tutti quello delle ricorrenti interruzioni che costringono il ciclista a continue fermate. Ad esempio ci sono ben 37 interruzioni solo tra Fuorigrotta (che ospita lo Stadio San Paolo) e Pozzuoli. Ciò significa che nel tratto flegreo percorrere 200-300 metri di fila con la bicicletta si può solo in un paio di tratti del percorso.
Ma nonostante le varie lamentele che ci sono ancora tra alcuni negozianti e cittadini bisogna riconoscere che la realizzazione della pista ciclabile è il chiaro segno del fatto che Napoli è orientata verso il nuovo e questa volta è un nuovo del tutto positivo.
Foto dell’evento
[nggallery id=6]
Photo credits | Fuorigrotta moving