Piazza Plebiscito a Napoli rinasce con bar e botteghe

Pubblicato 
sabato, 13/05/2017
Di
Federica Guida
assegnati sei locali sotto il porticato di piazza plebiscito a Napoli

assegnati sei locali sotto il porticato di piazza plebiscito a Napoli

Assegnati bar e botteghe sotto il porticato di Piazza Plebiscito a Napoli nell’ambito del progetto di rivalorizzazione.

Nell’ambito del progetto di riqualificazione di Piazza Plebiscito, la più grande e rappresentativa piazza di Napoli che ogni giorno viene attraversata da centinaia di turisti, il protocollo d’intesa formato da Comune di Napoli, Curia Arcivescovile, Provveditorato alle opere pubbliche, Soprintendenza ai Beni architettonici di Napoli e provincia e Agenzia del Demanio, con l'intervento della Direzione centrale per l'amministrazione del Fondo edifici di culto, proprietario dei locali sottostanti il colonnato della Basilica, ha assegnato sei degli otto locali messi a bando a Febbraio 2017. L’obiettivo del progetto è la rivalorizzazione della piazza in chiave moderna e si mira a rendere vitale il sito non solo quando ci sono grandi eventi.

I locali sono distribuiti nella maggior parte in Piazza Plebiscito, sotto il colonnato della Basilica di San Francesco di Paola, e uno solo si trova in piazza Carolina, tra piazza del Plebiscito e via Chiaia. Le botteghe vincitrici sono tutte rappresentanti della cultura, artistica o enogastronomica, napoletana. L’immobile di Piazza Carolina è stato assegnato per un progetto di ristorazione povera con vini del territorio.

I locali

I cinque immobili del colonnato ospiteranno:

  •  un'esposizione di oggetti d'arte e presepiali a cura dell’artista Maurizio Riccio
  • un bar con esposizione di cultura partenopea gestito dai proprietari del ristorante “Pastamore e Chiatamone”
  • un’esposizione con vendita di prodotti di artigianato storico-artistico napoletano a cura dell'associazione artistico-culturale “Terramiart”
  • un progetto di attivitĂ  di pasticceria classica napoletana on demand a cura del pastificio Altamura
  • un progetto sull’artigianato locale e sull’enogastronomia a cura del Gran Cafè Marika
Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram