Ritrovato un ipogeo di oltre mille metri quadri sotto Piazza Del Plebiscito A Napoli: in atto i lavori per il restauro di questo incredibile spazio!
Sei metri sotto la Basilica San Francesco di Paola, nel cuore di Piazza Del Plebiscito A Napoli è stato ritrovato un ipogeo di oltre mille metri quadri, che si estende tra cunicoli e corridoi mai esplorati.
L’ambiente, ora sotterraneo, fu costruito intorno all’Ottocento per volere del generale francese e Re di Napoli Gioacchino Murat e successivamente l’arrivo sul trono di Ferdinando I delle due Sicilie stabilì l’inizio dei lavori per la costruzione della Basilica reale Pontificia San Francesco di Paola ubicata in Piazza del Plebiscito.
Attualmente sono in corso i lavori di restauro che prevedono la realizzazione di una scala e di un ascensore di vetro che permetteranno di arrivare al centro della città, dove saranno visibili i resti degli edifici dell’Ottocento e la grande volta a forma di fungo. Lo spazio diventerà una vera e propria area espositiva, che ospiterà mostre e convegni fino a 300 persone.