Peter Brook è uno dei registi più celebri di teatro contemporaneo, e tornerà a Napoli, al Teatro Mercadante dal 27 febbraio al 10 marzo, per riproporre The Suit, il suo ultimo allestimento scenico dopo il successo dello scorso anno al Napoli Teatro Festival Italia.
The Suit è la rielaborazione in lingua inglese e in chiave musicale di un’altra sua regia di qualche anno fa, Le Costume, spettacolo in francese che ebbe successo in tutto il mondo.
Come in tanti altri suoi testi, anche The Suit è un omaggio alla sua tanto amata Africa, in questo caso specifico alla cultura sudafricana. L’autore della storia originaria è, infatti, Can Themba, scrittore sudafricano, e comincia con il racconto di un uomo che torna a casa in un orario insolito e trova la moglie a letto con un altro uomo. La sua immediata reazione è di chiudersi nell’armadio, mentre l’amante fugge dalla finestra lasciando in casa il suo abito (“the suit” da cui il testo prende il titolo), che diventerà una presenza crudele e angosciante nella vita della protagonista e la porterà ad un tragico epilogo.
L’inizio può sembrare banale, ma in realtà innesta una serie di situazioni poetiche, alimentate anche dalla presenza in scena di oggetti dal valore simbolico e suggestivo. L’intero spazio dell’azione appare disadorno e spoglio, come del resto in tutti gli spettacoli di Brook, ma è proprio questa “nudità” ad evocare il senso del dramma, che si costruisce attraverso i gesti dei personaggi, le loro azioni, le loro parole, ed i pochissimi (ma ricchi di significato) oggetti di scena.
Il teatro di Brook tende, anche in questo caso, a tornare ad un’ancestrale autenticità, quella “necessaria” che si risolve nel contatto e nella comunicazione tra esseri umani. Ad averlo ispirato a questa “formula” teatrale fu l’esperienza in Africa, laddove il teatro non esisteva (come noi lo intendiamo) e dove Brook e la sua compagnia potevano creare le condizioni per la sua nascita, partendo dal suo senso più profondo: l’incontro tra individui.
The Suit è uno spettacolo intenso ed emozionante, che coinvolgerà il pubblico non solo nel mistero che avvolge l’intera vicenda, ma anche nella lontana cultura africana, fatta di suoni, ritmi e musiche eseguite dal vivo in scena da una piccola orchestra di tre elementi. Non mancherà l’interazione con gli spettatori, che introdurranno il caso e l’improvvisazione nello svolgimento del dramma, altri due tratti tipici della poetica teatrale di Peter Brook.
Informazioni sullo spettacolo The Suit al Teatro Mercadante di Napoli
Data: dal 27 febbraio al 10 marzo 2013
Orario: consultare il sito ufficiale del Teatro Stabile
Prezzi: dai 20 ai 35 euro
Dove: Teatro Stabile di Napoli
Indirizzo: Piazza Municipio 80133 Napoli
[mappress mapid=”41″]