Questo post in breve
Un particolare Passaporto dei viaggiatori dell'Anima sarà rilasciato ai visitatori del Santuario di Pompei!
Una nuova iniziativa sarà promossa per la città di Pompei. Infatti, arriva il Passaporto dei «viaggiatori dell’anima» per il Santuario Mariano, che è stato scelto tra i luoghi di culto del progetto Slow Pompei inserito in «Campania percorsi dell’anima».
Un progetto ideato per promuovere l'ingente patrimonio regionale legando il turismo agli itinerari naturalistico-religioso, mettendo in rete i molti complessi monumentali dedicati alla fede, alla scoperta della Campania e della sua spiritualità.
A supportare tale attività ci saranno diversi strumenti di comunicazione tra i quali la piattaforma In Campania, l’app che permetterà ai turisti di geolocalizzarsi facilmente e dalla quale sarà possibile scaricare il video di presentazione dove sono segnalati i vari punti di interesse. Inoltre, sono presenti le audioguide informative ed i passaporti che potranno essere timbrati nelle diverse città aderenti.
Le mete dei Viaggiatori dell'Anima
I più meritevoli in termini turistici avranno degli attestati di merito del "viaggiatore dell’anima". Le quattro mete previste nel programma sono: Percorsi Mariani, Percorsi Micaelici, Percorsi dei Santi e Percorsi Storici. I viaggiatori dell’anima possono scaricare il passaporto dal sito ufficiale della Basilica.