Parco dei Murales di Ponticelli a Napoli: il ricavato degli street art tour aiuta il lavoro giovanile

Pubblicato 
sabato, 29/04/2017
Aggiornato il 
17 Marzo 2022
alle 10:50
Di
Valeria Muollo
Ricavato dei tour nel Parco dei Murales a Ponticelli avvia i giorni al lavoro

Il ricavato del tour al Parco dei murales di Ponticelli a Napoli aiuterà ad avviare il lavoro giovanile.

Il Parco Merola di Ponticelli, nella periferia di Napoli est, grazie ad un progetto istituzionale, da due anni si è trasformato nel Parco dei murales, dove diversi artisti della street art hanno impreziosito con quattro opere otto facciate di alcuni palazzi.

Attualmente il parco è anche una meta turistica, ma soprattutto è un ottimo esempio di riqualificazione artistica e rigenerazione sociale resa possibile dall’iniziativa di Inward Osservatorio sulla creatività urbana, il cui impegno ha anche attratto produzioni televisive e cinematografiche.
L’importanza di visitare questo luogo sta nel fatto che gli introiti dei tanti street art tour che si svolgono nel luogo servono ad avviare al lavoro i giovani di Napoli Est. Inoltre, ogni opera realizzata ha un esplicito messaggio sociale.

La prima opera,Tutt’egual song’ e criature” di Jorit che rappresenta una bimba rom di un campo partenopeo che sta sperimentando l’esperienza scolastica, tratta il tema dell’accoglienza e dell’integrazione.
La seconda opera è “A’ pazziella ‘n man e’ criature” di ZED1, si concentra sulla qualità del gioco per i bambini.
Invece l’opera di Campo Dall’Orto, “Lo trattenimento de’ peccerille”, è un invito alla lettura come stimolo della fantasia e rielaborazione creativa della realtà.
Infine il duo Rosk&Loste ha realizzato “Chi è vuluto bene nun s’o scorda”, una gigantesca opera che omaggia il gioco del calcio praticato nel parco ed incarna il  desiderio che lo spazio venga trasformato in un regolare campetto da calcio.

Grazie a queste iniziative, tra cui anche il fatto che lo stesso aeroporto di Napoli ha indicato il Parco come meta degna di visita, il quartiere potrà riqualificarsi sempre di più.

,
Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram