Grazie ai finanziamenti europei, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei sarà riqualificato insieme al sistema di trasporti.
Il Ministero dei Beni Archeologici e Culturali ha finalmente messo a punto un progetto per finanziare la riqualificazione del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, iniziativa presentata dai comuni di Pozzuoli, Bacoli e Giugliano in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia della Campania.
L'annuncio del finanziamento è stato comunicato dall'ex sindaco di Bacoli, Josi della Ragione, e si è posizionato al secondo posto tra le proposte per il Sud Italia tra quelli finanziati confondi europei.
Un progetto necessario per tutta l'area poiché sono tanti i monumenti ed i luoghi di interesse nei Campi Flegrei che hanno bisogno di essere valorizzati e di tornare al loro antico splendore, anche per poter essere apprezzati in tutte le loro potenzialità da cittadini e turisti. Basti pensare alla suggestiva Piscina Mirabilis o alle bellissime Terme di Baia, posti che sono attualmente anche difficili da raggiungere. E proprio quello del miglioramento della rete di trasporti è un altro punto importante affrontato dal progetto.
La convenzione per accedere ai finanziamenti sarà firmata entro fine gennaio.