Il Treno Diretto Napoli – Bari sarà attivo a partire da Marzo per collegare le due grandi città del Sud Italia: una rivoluzione attesa da molto tempo.
Dopo una lunga attesa durata due decadi, finalmente sarà attivo il treno diretto Napoli-Bari.
A dare l’annuncio è stata il Ministro dei Trasporti Paola De Micheli in occasione dell’inaugurazione della nuova pista dell’aeroporto di Bari, che sta conoscendo quindi un’enorme fioritura di collegamenti verso le altre città d’Italia e d’Europa.
Tempi di percorrenza dimezzati
Il treno risolverà una problematica che esiste da sempre: è sempre stato necessario cambiare treno a Caserta per proseguire il viaggio verso il capoluogo di destinazione.
A volte, in condizioni particolarmente sfavorevoli, si potevano impiegare anche sette ore per coprire il percorso.
L’istituzione del nuovo Intercity, che collegherà Bari a Napoli, assicurerà ai passeggeri l’arrivo a destinazione in sole tre ore e mezzo con due treni giornalieri.
Il collegamento Lecce – Milano
Ancora, nel piano di miglioramento della viabilità ferroviaria tra Sud al Nord Italia si inserisce anche il progetto del collegamento veloce tra Lecce e Milano, con la messa a disposizione dei passeggeri di un elettrotreno.
Se tutto andrà come previsto, l’elettrotreno comincerà le sue corse a Giugno 2020.