Nuove scoperte alle Terme di via Terracina a Napoli: emerse strada e pavimento

Pubblicato 
sabato, 20/07/2019
Di
Serena De Luca
Terme romane Napoli

Emerge a Fuorigrotta, a Napoli, un tratto della Puteoli-Neapolim: una delle arterie viarie più importanti della Campania!

Un tratto di una delle arterie viarie più importanti ovvero la Puteoli-Neapolim che collegava Pozzuoli, il porto commerciale dell'Impero Romano, con Napoli sta riemergendo dal passato presso le terme romane di via Terracina.

Infatti a Fuorigrotta, in via Terracina a pochi passo dallo Stadio San Paolo sono visibili i resti dell’impianto termale romano e un pregevole pavimento in cocciopesto di quello che non era un luogo di transito e di ristoro tra due centri urbani ma un piccolo insediamento con case e attività commerciali intorno agli edifici destinati alle terme.

Lo scavo archeologico che ha permesso di riportare alla luce questo pezzo di storia è condotto dagli studenti universitari dell'Orientale e della Federico II coordinati dai professori Marco Giglio e Gianluca Soricelli, con l'intento di ripercorrere le aree scavate negli anni '30 del secolo scorso.

,
Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram