Questo post in breve
Il museo di capodimonte a napoli realizza Radio Capodimonte, il primo progetto radiofonico di un museo con interviste e incontri!
A partire dal mese di settembre 2018, nasce Radio Campodimonte grazie all'Accordo con il Master in radiofonia dell’Università Suor Orsola Benincasa e con Campania Music Commission. Saranno 12 le puntate radiofoniche che ci porteranno alla scoperta della preziosa e pregiata collezione d'arte del Museo di Capodimonte e anche dei profumi e sei suoi del suo Bosco e del Giardino.
Un'iniziativa molto bella e interessante che punta ancora di più i riflettori sulla pinacoteca di Napoli che ha pochi eguali al mondo e attraverso cui potremo anche saperne di più sulla Real Fabbrica di Porcellane-Istituto ad indirizzo raro “G. Caselli” che ha due sedi nel Real Bosco e attualmente ancora lavora sulle celebri porcellane di Capodimonte. L'Istituto si occupa anche di formare le generazioni future di maestranze che porteranno avanti questa tradizione.
Durante le 12 puntate ci saranno interviste, incontri e si parlerà degli eventi organizzati nel Museo e nel Bosco, iniziative sempre di alto valore. Il jingle/claim sarà "Royal green sound" e le puntate saranno condotte dagli studenti del Master in Radiofonia del Suor Orsola Benincasa.
Il progetto di Radio Capodimonte
Il progetto è stato valutato da una Commissione formata dai rappresentanti di tutte le istituzioni coinvolte e ha esaminato tre progetti-pilota presentati dagli studenti. È stato scelto quello che meglio si adatta a quella che è la missione comunicativa del museo e che si è aggiudicato la borsa di studio da 1000 euro "Residenza musicale di artista - Il suono dell'eccellenza".
La borsa di studio è stata messa a disposizione dall'Associazione Campania Music Commission che promuove i progetti di residenze musicali di artista per le eccellenze del territorio campano.
Le puntate si potranno ascoltare in podcast sul sito del Museo.
Gli studenti coinvolti sono: Riccardo Capecci, Rosanna Astengo, Angela Chiapperini, Mario De Martino, Alfonso Palumbo, Anna Perrone, Marialaura Garripoli, Davide Pinto, Marcello Polverino, Aniello Sergio e Andrea Ugolini.