Nasce Cohousing Cinema Napoli: la casa del cinema con sede a Palazzo Cavalcanti

Pubblicato 
mercoledì, 04/04/2018
Di
Iolanda De Luca
Palazzo Cavalcanti, Napoli

Inaugurato il Cohousing Cinema Napoli con sede nell’affascinante e monumentale Palazzo Cavalcanti: una grande opportunità per l’industria cinematografica di Napoli

L’affascinante e monumentale Palazzo Cavalcanti, situato in via Toledo e ristrutturato nel 2015 diventa sede del Cohousing Cinema Napoli, l’ufficio cinema del Comune di Napoli.

Si tratta di uno spazio dedicato alle produzioni cinematografiche della città Partenopea e non solo. Infatti negli ultimi tre anni Napoli ha accolto 500 produzioni Nazionali di cui 200 solo nel 2017. Basta ricordare la serie tv L’amica geniale, o la famosissima serie Gomorra con 7 milioni di euro investiti in città.

Gli spazi dedicati al Cohousing si estendono per 700 metri quadri suddivisi in 4 principali zone che saranno destinate ad accogliere incontri, attività di formazione, casting ma anche uffici, ambienti tecnici e polifunzionali.

Si tratta quindi di una grande opportunità per l’industria cinematografica di Napoli. Il regolamento per la gestione degli spazi da parte delle produzioni ospiti è il seguente:

1) avere in corso di lavorazione riprese sul territorio cittadino con le seguenti caratteristiche:
a) diffusione nazionale o internazionale certificata;
b) audience minima di almeno 1.000.000 di spettatori/lettori per finalità di spettacolo/pubblicità e di almeno 500.000 spettatori/lettori per finalità scientifiche/documentaristiche e/o investimento per la realizzazione dell’opera di almeno 20.000 euro al mese nella città di Napoli e/o riconoscimento del valore culturale dell’opera da parte del Ministero dei beni Culturali.

2) presentare apposito progetto che preveda l’offerta di attività appartenenti ad una o più delle seguenti tipologie (tenuto conto che l’elenco seguente non è esaustivo):
– attività di formazione o stage;
– attività ricreative e/o culturali legate al settore audiovisivo;
– progetti di comunicazione;
– autorizzazione all’uso da parte dell’Amministrazione di materiale video o fotografico relativo alla produzione;
– disponibilità per incontri con attori locali del comparto.

Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram