A Napoli arriva anche la pizza Mura Greche, realizzata ispirandosi agli scavi di Piazza Bellini!
È nata la pizza Mura Greche in onore del sito archeologico situato in Piazza Bellini a Napoli. L’ideatore di questo capolavoro è Gennaro Tommasino, titolare del ristorante-pizzeria Bellini, il quale ha pensato di creare una vera opera d’arte per sensibilizzare i giovani e le autorità competenti a non abbandonare alle incurie una struttura di grande importanza storica.
La pizza ha una sagoma quadrata in riferimento alla forma di Piazza Bellini, i bordi sono alti per richiamare la forma del tracciato delle mura greche costruite per difendere la città dagli attacchi, al centro trovate un’imbottitura di ricotta e melenzane circondata da pomodorini gialli e rossi in onore della statua del compositore italiano Vincenzo Bellini posta al centro della piazza.
Non crediate che sia tutto qui! Per renderla ancora più sfiziosa i quattro angoli sono stati chiusi e conditi con quattro differenti ripieni, da leccarsi le dita.
Tommasino ha voluto sottolineare l’importanza di questo posto, un luogo molto praticato dai turisti i quali rimangono delusi nel vedere che all’interno delle antiche mura della piazza ci siano bottiglie, carte e rifiuti di ogni genere. Per i napoletani questi siti devono essere sinonimo di orgoglio e, anche se negli ultimi tempi qualcosa è migliorato, c’è ancora tanto da fare. Si spera che la pizza Mura Greche possa contribuire a risolvere questo problema.