Questo post in breve
I monumenti della città di Napoli saranno finanziati per la prima volta da sponsor privati "a costo zero" per il Comune
Sponsorizzazioni private per finanziare il restauro dei monumenti di Napoli. E' la decisione presa dalla Giunta comunale di Napoli che ha così approvato la delibera proposta dall'assessore De Falco.
Gli interventi di restauro sono 27, divisi in undici lotti, del valore complessivo di 3,3 milioni di euro. Per ogni monumento è stato realizzata una scheda descrittiva, in una sorta di catalogo per la ricerca sponsor (anche esteri) pubblicato sul sito del Comune. In tal modo le imprese interessate potranno scegliere l'intervento da finanziare in base al suo valore ed al suo importo economico.
La delibera consentirà alle singole aziende di avere una "vetrina pubblicitaria" temporanea in città, mentre i monumenti verranno restaurati "a costo zero". Ogni "marchio" potrà ricoprire non più del 50% della superficie del ponteggio durante la fase di restauro. La parte restante sarà ricoperta con la riproduzione fotografica del monumento stesso.
La Giunta ha già dichiarato che si eviteranno i ponteggi pubblicitari eterni, in attesa che uno sponsor si faccia avanti, ma verranno valutate le imprese che nei tempi più brevi si offriranno di contribuire alla rivalorizzazione del manufatto. Ovviamente tutto sarà valutato dalla Soprintendenza che garantirà la qualità dell'intervento.
Si tratta di una delle poche e rare volte in cui la cultura si apre interamente ai finanziamenti di privati. Obelischi, fontane, archi di trionfo, ponti e monumenti per la prima volta potranno attirare l'attenzione di aziende ed imprese anche se con un fine pubblicitario. Si spera che il ricorso ai privati, soprattutto quando le casse comunali sono vuote, possa diventare una soluzione possibile per promuovere qualsiasi iniziativa culturale, non solo a Napoli ma in tutto il nostro Paese.
Questo l'elenco dei lotti previsti dal Comune di Napoli con i relativi importi:
Lotto 1: Fontana del Carciofo, Fontane a piazza Mercato e Fontana Spina Corona. Importo complessivo euro 206.000
Lotto 2: Monumento Armando Diaz, Monumento ai caduti a Pianura e Statua San Gaetano in piazza San Gaetano. Importo complessivo del lotto 212.000 euro.
Lotto 3: Obelisco di Portosalvo, Fontana della Maruzza e Fontana dei Papiri al Molosiglio. Importo complessivo del lotto euro 194.000
Lotto 4: Fontana del Gigante in Via Partenope, Ingresso monumentale del Parco Virgiliano. Importo complessivo del lotto euro 275.000
Lotto 5: Monumento ai Caduti del mare in Piazza Vittoria, Panchine Villa Comunale, Tempietto del Tasso Villa Comunale, Tempietto del Virgilio Villa Comunale. Importo complessivo del lotto euro 280.000
Lotto 6: Obelischi a piazza di Vittorio, Abbeveratoio Monumentale a calata Capodichino, Edicola Maria SS. del Rosario a Miano. Importo complessivo del lotto euro 269.000
Lotto 7: Arco di Trionfo di Castel Nuovo, Ponte levatoio di Castel Nuovo. Importo complessivo del lotto euro 922.000
Lotto 8: Ponte di Chiaia a via Chiaia, Monumento ai caduti a S.Anna alla Pigna. Importo complessivo del lotto euro 295.000
Lotto 9: Fontana Carlo II a via Monteoliveto, esecuzione scala di accesso alla Torre Campanaria di Santa Chiara. Importo complessivo del lotto euro 91.000
Lotto 10: Statua Bellini a piazza Bellini, Mura greche a piazza Bellini, Mura greche a piazza Calenda. Importo complessivo del lotto euro 246.000
Lotto 11: Torri del castello del Carmine euro 605.000.