Non tutti sanno che ogni terzo sabato di Aprile si festeggia il Record Store Day. Di che cosa si tratta? Nel 2007 nacque questa iniziativa per festeggiare i negozi di dischi indipendenti.
Ogni anno viene appositamente selezionato un ambasciatore ufficiale, ad esempio nel 2012 fu Iggy Pop, ma questa volta tocca a Jack White, il famoso chitarrista/cantante del gruppo musicale rock The White Stripes.
Il progetto prende avvio dall’America, ma grazie al successo ottenuto anche l’Italia parteciperà all’edizione del 2013 che sarà la sesta. L’evento si terrà il 20 Aprile 2013 e coinvolgerà le città di Napoli, Milano, Firenze, Bologna, Torino, Roma.
La nostra città si prepara a celebrare l’avvenimento presso il Palazzo delle Arti di Napoli (Pan), realizzato in collaborazione la mostra ROCK!.
Ogni città che decidono di prendere parte al Record Store Day proietteranno il film “Last Shop Standing”, lungometraggio ufficiale dell’edizione di quest’anno. Quest’ultimo si ispira al libro “Last Shop Standing – The Rise, Fall and Rebirth of the Independent Record Shop” di Pip Piper che prende in considerazione il successo e l’ascesa dei piccoli negozi indipendenti di dischi dagli anni 60 fino agli anni 80. La nascita del rock’n’roll, quella del punk, le vendite, l’arrivo del CD e si parla anche del debutto delle nuove tecnologie.
Prima della proiezione, a Napoli, si terrà un interessante dibattito a tema che si focalizzerà soprattutto sui negozi di dischi che hanno intenzione di restare “vivi”, orgogliosi ed espandersi sempre di più.
Info sul Record Store Day a Napoli
Quando: sabato, 20 Aprile 2013
Orario: 19.00
Prezzo: Ingresso gratuito
Che cosa si farà: dibattito e proiezione del film “Last Shop Standing”
Dove: Pan (Palazzo delle Arti di Napoli)
Indirizzo: Via dei Mille, 60, 80121 Napoli
lo stesso evento si svolgerà in contemporanea anche a Roma, Firenze, Milano e Torino.