"Tocca Napoli con mano": una mappa tattile e tridimensionale in Piazza Plebiscito

Un progetto innovativo ed interessante, quello che sarà installato permanentemente in Piazza del Plebiscito dal prossimo Maggio dei Monumenti. Si tratta di una mappa tridimensionale, in scala ovviamente, della città di Napoli. Più precisamente, è una mappa tattile adatta soprattutto agli ipovedenti che potranno, così, esplorare la città con le proprie dita.

Cos’è una mappa tattile, dunque? Come si legge dal sito degli ideatori del progetto, Rotaract Napoli Nord Est, “è un oggetto attraverso il quale è possibile esplorare mediante il senso del tatto la conformazione di oggetti la cui forma potrebbe essere compresa solo attraverso il senso della vista. Ne esistono molti tipi, alcuni, molto essenziali, rappresentano solo la planimetria di edifici o piazze pubbliche”.

mappa tattile napoli

La loro diea, invece, è quella di creare “una rappresentazione tridimensionale di Napoli che ricopi fedelmente il profilo altimetrico e urbanistico della città”.  Sarà in bronzo e permetterà di seguire, letteralmente con mano, le strade, le piazze, “vedere” i monumenti, “passeggiare” sul lungomare.

Fondamentale per gli ipovedenti, la mappa permetterà loro di andare oltre i percorsi quotidiani e familiari di cui hanno pià consapevolezza, come la strada per tornare a casa o per andare a fare la spesa. In questo modo potranno avere più consapevolezza anche dei principali luoghi di interesse e conoscere luoghi mai esplorati prima.

Per la realizzazione di questo progetto è già partita la campagna di raccolta fondi in perfetto stile crowdfunding. Chiunque vorrà contribuire con un proprio finanziamento, a partire da 1 euro, potrà farlo tramite la piattaforma online promossa in collaborazione con DeRev .

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Fabiana Bianchi
Potrebbero interessarti