La città di Napoli continua a sostenere e fare propri i mezzi di trasporto alternativi all’auto alimentata a benzina. Il nuovo servizio di cui vi vogliamo parlare, e che a breve partirà proprio nella nostra città, è quello del car sharing. Partirà a Napoli il 12 aprile.
Si tratta di un progetto promosso dalla azienda Nhp e si chiama Bee. Molto probabilmente saprete già come funziona, ma ve lo illustriamo lo stesso. Sostanzialmente verranno installate delle postazioni in vari punti strategici della città ed ognuna di esse permette di poter prendere possesso, per un determinato periodi tempo, di una delle auto messe a disposizione.
L’auto si potrà prenotare sia online sia direttamente in postazione. Una volta finito l’uitilizzo, la si riconsegnerà in un altro punto Bee.Naturalmente pagherete solo per il tempo che avrete effettivamente utilizzato e servizi come parcheggio, assistenza, pulizia, carburante, manutenzione sono compresi. Quasi tutte le auto, inoltre, saranno alimentate ad energia solare.
Questo è uno degli eco-progetti che hanno partecipato al concorso “Ue, un mondo come piace a te”, destinato a chi riesce a proporre alternative non inquinanti e sostenibili per ridurre le dannose emissioni di carbonio e riuscire anche a risparmiare. Dunque, si partirà il 12 aprile: il numero di auto a disposizione col tempo aumenterà, ma per la prima fase pilota ci saranno 50 mezzi e 20 bee point.
Ricordiamo che ad aprile partirà anche il servizio di bike sharing, con le ciclostazioni che funzioneranno in modo analogo.