Anche Napoli parteciperà alla Giornata per la Pace in Siria, indetta da Papa Francesco. E voi, parteciperete?
I tragici avvenimenti che stanno colpendo la Siria da troppi mesi ormai stanno sempre di più coinvolgendo l’opinione pubblica mondiale, soprattutto nel senso di un riavvicinamento ai principi della pace. Da parecchi giorni si è in attesa di un probabile imminente attacco al paese da parte degli Usa e la popolazione di molti paesi, europei e non, si dice fermamente contraria ad un intervento del genere.
Anche per questo motivo, ieri Papa Francesco ha indetto una Giornata per la Pace in Siria invitando gli individui di qualunque credo e nazionalità a partecipare, il 7 settembre. L’evento principale si terrà in Piazza San Pietro alle 18.30, quando Papa Bergoglio leggerà l’Angelus per poi arrivare alla meditazione personale alle ore 20.
L’appuntamento, però, è idealmente in ogni luogo del mondo e anche la città di Napoli vi parteciperà. Infatti, come si può leggere anche dalle pagine del Comune, “l’Amministrazione Comunale intende aderire all’invito del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, sostenendo e promuovendo l’appello del Papa in sostegno della popolazione siriana per l’affermazione della pace e del rispetto dei diritti umani in tutta l’area interessata dal conflitto”.
Inoltre, tutte le scuole, le associazioni, i numerosi enti e tutti i cittadini sono invitati ad esporre una bandiera della pace e a diffondere quanto più possibile i principi della pace e di tutela dei diritti umani.
Tutto ciò perchè, riprendendo le parole del Papa, non ci sia “mai più la guerra! Non è mai l’uso della violenza che porta alla pace. Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza!”
La speranza è che la comunità internazionale faccia degli sforzi per promuovere la pace nel paese, soprattutto per il bene della popolazione siriana, che vive da tempo ore di angoscia e dolore.