Napoli declassata da Moody's: da Ba1 a B1

Pubblicato 
giovedì, 22/11/2012
Di
Fabiana Bianchi

Le sempre presenti agenzie di rating internazionali non si sono fatte sfuggire anche la situazione complicata delle casse del Comune di Napoli. Non solo le oramai note Standard and Poor's, Fitch e Moody's sono salite agli onori delle cronache per gli interventi nei confronti dei paesi meno virtuosi finanziariamente, ma oggi si sono rivolte anche alla nostra città. Considerato che questi indicatori fanno riferimento ai paesi in cui conviene investire, non c'è da gioire.

La notizia riguarda l'agenzia Moody's: Palazzo San Giacomo è stato declassato per le condizioni in cui versano le casse, a seguito di soldi che mancano e servizi che non funzionano. Il livello è passato da un Ba1 ad un B1, eppure l'amministrazione non sembra reagire male. Il Sindaco Luigi De Magistris ha prontamente ricordato la "gestione ignobile"  dell'amministrazione precedente che ha lasciato al comune ben 1,5 miliardi di debito e 850 milioni di disavanzo.

napoli declassata da Moody's

"Noi ne stiamo uscendo" ha aggiunto il sindaco. "Tutti apprezzano il rendiconto che abbiamo approvato, un'operazione verità che ha cancellato pagine ignobili del passato che ci hanno consegnato questa eredità". D'altronde, sostiene sempre De Magistris, seguire queste classifiche non è di primario interesse per la giunta perchè "la mia filosofia di vita è diversa da quella delle agenzie sovranazionali. Ce la dobbiamo con le nostre gambe. Stiamo andando avanti bene da soli, i segnali sono importanti".

Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram