Napoli, Concorso “Arrecuper’Arte” sul tema legalità con premio partita del Napoli

locandina del concorso Arrecuper'arte del comune di napoli

Il concorso Arrecuper’Arte è indirizzato a tutti i bambini e i ragazzi per educarli al tema legalità. Tra i premi, anche un ingresso per una partita del Napoli

Il Comune di Napoli, con il patrocinio della Municipalità 3 di Napoli e la partecipazione di Asia, su iniziativa dell’Associazione scout C.N.G.E.I. (Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani), ha indetto un concorso sul tema legalità dal nome Arrecuper’arte.

Si tratta di un evento indirizzato a tutti i bambini ed i ragazzi delle scuole, ludoteche, associazioni, associazioni scout, che abbiano meno di 20 anni.

Lo scopo del concorso è quello di educare al tema della legalità e di far iniziare ai più giovani un percorso di riflessione e denuncia “delle varie forme di illegalità sociale, ambientale ed economica del territorio in cui vivono attraverso l’arte”.

Oggetto del concorso

Si potrà partecipare realizzando un manufatto utilizzando un qualsiasi tipo di materiale riciclabile, a patto che l’oggetto stesso sia legato al concetto di legalità. I ragazzi potranno così esprimere la propria creatività in tutte le modalità che riterranno più opportune e contribuire alla sensibilizzazione su di un tema particolarmente delicato e sentito soprattutto nella città di Napoli.

Modalità di partecipazione e Valutazione

Tutte le opere realizzate dovranno essere presentate, alla Commissione che le esaminerà, il 23 marzo 2014 alle ore 10 presso il Parco San Gennaro in Via San Gennaro dei Poveri, nel rione Sanità.
La Commissione giudicherà tutti i manufatti e decreterà un vincitore. Anche il pubblico potrà votare e il loro giudizio inciderà sulla decisione finale. La classifica sarà così ripartita:

– l’opera vincitrice assoluta;
– l’opera più creativa;
– l’opera che è stata realizzata con i più diversi tipi di materiale riciclabile;
– l’opera con il più profondo significato legato al tema della legalità.

Premi

Il premio per il vincitore dell’opera migliore consisterà in un biglietto omaggio per una partita del Napoli (ed uno per un accompagnatore, se il vincitore sarà minorenne); il vincitore dell’opera più creativa riceverà un ingresso gratuito con guida alla Mostra Impossibile (ed uno per un accompagnatore, se il vincitore sarà minorenne); il libro-favola “Ollip e l’inceneritore” e una visita guidata presso un centro di raccolta dell’Asia per il vincitore dell’opera realizzata con i più diversi tipi di materiale riciclabile.; infine, un ingresso al Maschio Angioino e Palazzo San Giacomo con guida per il vincitore dell’opera con il più profondo significato legato alla legalità (ed uno per un accompagnatore, se il vincitore sarà minorenne).

Ai secondi e ai terzi classificati verranno distribuite le medaglie con lo stemma del Comune di Napoli.

Per info e adesioni al concorso, contattare Elena al numero 3396060924.

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Fabiana Bianchi
Parliamo di:
Potrebbero interessarti