Apre a Napoli una struttura pronta ad accogliere oltre 100 cani randagi per fornire cure e trovare loro una casa
 Inaugurato l'1 ottobre 2018 alla presenza del sindaco Luigi De Magistris, dell'assessore al Welfare con delega alla Tutela degli animali Roberta Gaeta, e della garante per i Diritti degli animali Stella Cervasio il primo Centro Municipale di accoglienza per cani partenopeo in via Janfolla 229/245. Al centro è presente anche dello spazio interamente dedicato all'interazione con gli uomini con l'obiettivo di trovare una soluzione al problema del randagismo a Napoli.
Pensato non come una casa definitiva ma solo transitoria per cani randagi, la struttura di propone di trovare a ognuno degli ospiti una nuova casa e si progettano tante iniziative volte ad avvicinare la cittadinanza alla questione del randagismo attraverso pet terapy e laboratori per i più piccoli. Non solo cura dell'animale quindi, il centro si occuperà infatti di organizzare incontri, dibattiti e attività ricreative affinché questo diventi vero e proprio luogo dedito alla cultura dell'animale.
Insomma una struttura aperta a tutti e non un mero luogo di accoglienza per i cani randagi nata grazie alla sinergia del Comune di Napoli con la Asl e la facoltà di veterinaria della Federico II nella speranza di invogliare il cittadino ad adottare un cane in difficoltà piuttosto che a comprarne uno.