A Soccavo apre la "palexstra" del campione olimpico Diego Occhiuzzi: un progetto per rilanciare lo sport in città ed avvicinare i più giovani alla vita sportiva
Lo sport come alternativa ad una vita in strada ed alle tentazioni della criminalità. È questa l'idea alla base del progetto dello schermidore napoletano, Diego Occhiuzzi, inaugurato nel quartiere di Soccavo. Con la sua "Palexstra", il vincitore di due medaglie olimpiche a Londra, ha mantenuto "la promessa di fare qualcosa per la città".
La struttura sportiva si trova all'interno del Polifunzionale di Soccavo e sarà gestita dallo stesso Occhiuzzi con l'associazione Milleculure. All'apertura della palestra ha partecipato anche il presidente del Coni Giovanni Malagò, che ha tenuto a sottolineare l'importanza di progetti del genere, che nascono "dal fuoco e dalla passione che animano questi campioni, che continueremo ancora a sostenere".
Tutte le attività dell'impianto inizieranno a settembre e permetteranno, soprattutto ai giovani più disagiati, di avvicinarsi allo sport e la palestra sarà gestita anche da altri due campioni olimpionici, Patrizio Oliva e Pino Maddaloni.
Nel progetto si prevede anche il rilancio delle strutture sportive in tutta la città perchè si ritiene fondamentale soddisfare la grande esigenza di sport presente a Napoli.
Tanto che anche il sindaco Luigi De Magistris, in un incontro con Occhiuzzi prima dell'inizio dell'inaugurazione a Soccavo, ha ribadito l'importanza dell'attività sportiva e la sua fondamentale funzione sociale, oltre a discutere con l'atleta di tutti gli impianti che sono stati costruiti dopo il terremoto del 1980.
Foto copertina: Repubblica.it