I progetti di pedonalizzazione via Coroglio e ZTL Bagnoli a Napoli sono stati approvati. Lo scopo è rendere più vivibili le zone in orario notturno.
Un passo molto importante per lo sfruttamento a pieno della città di Napoli è l’approvazione, da parte del Consiglio della X Municipalità, del progetto di pedonalizzazione di via Coroglio e della ZTL Bagnoli in orario notturno. Si parla, infatti, di riqualificare e rendere più vivibile zone della città partenopea molto importanti per la movida. La zona ex-Italsider, soprattutto, ha una vita notturna molto vivace che diventa ancora più frequentata nelle calde sere estive. La creazione di una ampia area pedonale significa poter offrire un grande vantaggio soprattutto per ciò che concerne la viabilità ed i “parcheggi selvaggi”.
Moltissime persone tendono, cercando di raggiungere i locali alla moda di via Coroglio, a creare non pochi problemi alla ricerca di un parcheggio per la propria vettura. Si è deciso, quindi di spingere il più possibile il nuovo piano urbanistico per queste zone e sembra che vi sarà un vera e propria rivoluzione andando a creare una zona pedonale in via Coroglio negli orari in cui sono in funzione le discoteche ed in occasione di importanti eventi. Discorso simile è rappresentato dalla ZTL Bagnoli, anche se in questo caso si va a parlare di un’area semi pedonale in modo da migliorare la viabilità senza creare problemi a residenti. Il nuovo piano per queste due aree comprende anche l’installazione di un buon numero di telecamere per i varchi che saranno molto utili per prevenire un problema connesso al grande numero di veicoli parcheggiati in queste zone.
Il presidente della decima municipalità di Napoli, Diego Civitillo, si è detto molto felice di questa operazione non solo perché è stata una sua battaglia, ma anche perché in questo modo ci dovrebbero essere vantaggi molto importanti per i cittadini. Per concludere, è bene ricordare che questa proposta dovrà passare per l’approvazione della Giunta Comunale.