Napoli all'estero: il NY Times promuove Napoli e De Magistris

Pubblicato 
giovedì, 10/01/2013
Di
desiree.catani

ny-times

Ingrid k. Williams, una giornalista del New York Times, ha descritto il suo tour a Napoli nella sezione viaggi del giornale on line. Solo parole positive per la città in cui, secondo la redattrice, il cambiamento è in corso.

Ci troviamo spesso a puntare il dito contro la nostra città di Napoli. In questo periodo non si parla solo di mezzi pubblici del tutto insoddisfacenti, ma anche del sindaco che, secondo molti, non è riuscito a mantenere le promesse fatte.

Questo è quanto sostengono molteplici napoletani e, mentre diveniamo sempre di più lo zimbello d’Italia, dall'alto arriva una speranza. Una voce che spezza la costante catena accusatoria verso una città che, in ogni modo, sta cercando di cambiare e di slegarsi dalle sue indissolubili radici.

E’ il New York Times a prendere la parola, in particolare Ingrid k. Williams, che ha trascorso 36 ore nel capoluogo della Campania tra il Vesuvio ed il lungomare liberato. La sua introduzione non può non prendere in considerazione la reputazione di Napoli che raggiunge ogni angolo del mondo, ma la Williams afferma che il “cambiamento è in corso”.

Il nuovo sindaco (il tanto criticato De Magistris) ha inaugurato iniziative per ripulire la città, smaltire i rifiuti e organizzare il caotico traffico. Sta nascendo un’ambientazione fiorente costellata da musei, gallerie, artistiche stazioni della metropolitana: queste sono solo alcune delle positive parole scritte da Ingrid k. Williams.

NY Times promuove Napoli

La giornalista non si è limitata a poche semplici righe, ma ha descritto minuziosamente il suo tour a Napoli in ben 11 punti che spiegano ogni suo movimento/apprezzamento. L’articolo completo è disponibile nella sezione viaggi di nytimes.com in cui, dunque, si incentiva il turismo verso il capoluogo della Campania.

Che De Magistris stia dando un nuovo volto alla nostra Napoli? Erano anni che la città non veniva descritta in questo modo, erano anni che non ci sentivamo così onorati per merito e non solo per patriottismo.

fonte prima foto: travel.nytimes.com

,
Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram