Questo post in breve
Un programma della BBC dedicato a Napoli e alla sua storia millenaria: con la tecnologia 3D si viaggerà dalla Galleria Borbonica al Vesuvio e non solo.
La sera del 4 gennaio 2017 andrà in onda, sul canale BBC One, un programma tutto dedicato a Napoli e alla nostra storia millenaria. Il presentatore e giornalista Alexander Armstrong, insieme a Michael Scott, professore di storia classica, presenteranno una nuova puntata del loro format "Italy's Invisible Cities" in cui esploreranno la nostra città.
Sarà un viaggio molto affascinante e sorprendente in cui sarà utilizzata una tecnologia particolare con scanner 3D per mettere in luce la storia di Napoli, le cui origini romane e greche arrivano fino a 2500 anni fa. Il programma andrà in onda alle 21.00 ed Armstrong e Scott si avventureranno anche nei vari luoghi della Napoli del sottosuolo, dalla Galleria Borbonica alla Napoli sotterranea vera e propria.
Ma non finisce qui, perché esploreranno il Vesuvio e, sempre con la tecnologia di scansione 3D ci faranno fare un viaggio incredibile anche nei fondali della città sommersa di Baia e in tanti altri luoghi sorprendenti.
Anteprima video del programma
Di seguito, un video pubblicato sul canale YouTube della BBC.
Si tratta di una breve anteprima del programma dedicato a Napoli.
I commenti degli spettatori inglesi sembrano davvero entusiasti e tutti hanno reagito con stupore e meraviglia.