L'Anm di Napoli ha siglato un accordo con la società Telecom Italia per la predisposizione di una piattaforma per permettere a tutti i cittadini napoletani di acquistare, ed obliterare, i propri biglietti per l'autobus direttamente tramite lo smartphone.
È il cosiddetto "mobile ticketing" e si tratta di una circostanza resasi necessaria dall'avanzare della tecnologia e dall'esigenza di rendere sempre più agevoli le nostre azioni quotidiane.
È un progetto che è nato grazie al Ministero dei Trasporti e alla diffusione dei sistemi di acquisto e vidimazione elettronici, possibili grazie alla tecnologia NFC.
La Near Field Communication è una tecnologia che permette a due dispositivi, entrambi Nfc, di comunicare tra loro e scambiarsi informazioni tramite una rete peer-to-peer. L'acquisto e l'obliterazione, per via elettronica, dei biglietti dei mezzi di trasporto, saranno diffusi in tutta Italia anche grazie a delle particolari sim telefoniche che permetteranno di acquistare i biglietti e di conservarli in sicurezza fino al momento dell'utilizzo.
Nel nostro paese, tale tecnologia sarà fornita dalla collaborazione tra la Telecom ed il Gruppo Sia, una società di networking il cui compito sarà quello di dedicarsi all'acquisto dei titoli di viaggio da smartphone, della ricarica e dell'utilizzo dei biglietti stessi.