Napoli: 100 milioni di euro per la riqualifica del Centro Storico

Pubblicato 
lunedì, 04/02/2013
Di
Valentina D'Andrea

A marzo arriveranno cento milioni di euro per riqualificare a valorizzare l'intero Centro Storico della città di Napoli.

I fondi, stanziati dal giugno 2012, sono messi a disposizione dalla Regione per il Grande progetto Unesco centro storico, con l'obiettivo di  accogliere al meglio il Forum Mondiale delle Culture 2013, che verrà ospitato proprio dal capoluogo campano.

Il Centro Storico di Napoli fa parte del Patrimonio Unesco dal 1995 ed è considerato uno dei più belli al mondo, ma purtroppo verte in condizioni di degrado ambientale e paesaggistico che non rendono merito al valore storico e monumentale delle proprie ricchezze.

Centro Storico Napoli

Tante sono le zone, i complessi architettonici e le aree archeologiche ad essere inserite nel programma di riqualifica e che, da marzo in poi, avranno un nuovo aspetto, tra cui:

  • Porta Capuana e Castel Capuano
  • Pio Monte della Misericordia
  • Il complesso Monumentale dei Girolamini
  • San Lorenzo Maggiore
  • San Gregorio Armeno
  • San Pietro a Maiella
  • Complesso dell'Ospedale degli Incurabili ed il Museo delle arti sanitarie e di storia della medicina
  • Santa Maria la Nova
  • Teatro di Neapolis
  • Via Santa Chiara
  • Via Banchi Nuovi
  • Via dei Tribunali
  • Via Port'Alba e Via San Sebastiano

Saranno inoltre ottimizzate alcune strade in sostegno della ZTL, individuate nuove zone pedonali e percorsi ciclabili, realizzati nuovi spazi verdi e creati nuovi impianti di illuminazione.

Le novità: un sistema di bike sharing, un sistema di minibus ecologici per il trasporto urbano e la realizzazione di "piazze wireless" in cui sarà possibile accedere ad Internet gratuitamente.

,
Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram