Al Museo Archeologico di Napoli in mostra 100 sculture romane mai esposte prima

Pubblicato 
lunedì, 26/10/2015
Di
Valeria Muollo
Museo Archeologico Nazionale Napoli

Statue di epoca romana mai esposte e installazioni interattive al Museo Archeologico di Napoli!

Il 27 ottobre 2015 sarà presentato in conferenza stampa il nuovo progetto del Museo Archeologico di Napoli e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo , intitolato “I Beni Culturali Invisibili” che esporrà cento capolavori artistici fino ad ora depositati nel caveau del polo museale.

Si tratta di statue, busti e iscrizioni provenienti dai siti archeologici più visitati ed amati dai turisti: Ercolano, Pompei, Cuma, Pozzuoli, Baia, i cui scavi ancora oggi stanno portando alla luce cimeli di vario genere e di valore inestimabile.
I beni saranno collocati e protetti in una struttura architettonica mobile in vetro e plexiglass, costruita nel giardino settentrionale del Museo, realizzato negli anni ’30. I visitatori reperiranno le informazioni sulle statue di epoca romana attraverso una postazione video-descrittiva dotata di una telecamera interna e zoom, installata nell’atrio del Museo.

L’importante iniziativa è ad opera del Mibact, con finanziamenti della Fondazione Telecom Italia che sta procedendo alla rivalutazione delle opere artistiche nascoste. Un’occasione unica che offrirà al pubblico la possibilità di scoprire un patrimonio artistico e storico eccezionale e che costituirà un forte elemento attrattivo turistico.

Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram