Questo post in breve
Tutti i musei di Napoli e della Campania verranno chiusi fino al 3 Aprile 2020: lo ha stabilito il governo italiano vista la necessità di fermare il diffondersi dell’epidemia di Coronavirus.
Chiusi non solo musei
Il Museo Archeologico Nazionale, il Museo MANN, la Reggia di Capodimonte come quella di Caserta, la Certosa di San Martino, il Parco Archeologico di Pompei e di Ercolano chiudono i battenti per quattro settimane, insieme a tutti gli altri musei su suolo campano.
Il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha comunicato attraverso un Tweet del suo account ufficiale che saranno chiusi anche cinema, teatri, così come saranno vietati concerti ed eventi culturali di vario tipo.
Anche biblioteche e archivi saranno resi inaccessibili al pubblico al fine di limitare il più possibile l’interazione e l’assembramento di persone in spazi ristretti.
Perché chiudere l’8 Marzo?
La chiusura dei musei e delle altre aree destinate alla cultura e all’intrattenimento del pubblico arriva in concomitanza con l’8 Marzo: l’obiettivo è impedire, di fatto, le celebrazioni in occasione della Festa della Donna, che potrebbero essere letteralmente disastrose per la diffusioni dell’epidemia.