Questo post in breve
Sono ripresi i lavori alla stazione Monte Sant'Angelo della linea 7 della metro di Napoli, dopo quattro anni di stop
A distanza di quattro anni, riprendono finalmente i lavori ai cantieri della stazione Monte Sant'Angelo della linea 7 della metro, dopo l'interruzione causata dalla mancanza di copertura finanziaria.
Saranno utilizzati i 152 milioni di fondi Cipe stanziati nella seconda metà dell'anno scorso. La fermata, che si trova nei pressi dell'Università, unirà Cumana e Circumflegrea con la Linea 1 e la Linea 6 e, per consentire i lavori, in queste settimane la zona è stata completamente ripulita.
La Stazione Monte Sant'Angelo
Come detto, questa bretella di collegamento fa parte della linea 7 che prevede le fermate Montesanto, Piave, Soccavo, Traiano, Monte Sant’Angelo, Parco San Paolo, Terracina, Giochi del Mediterraneo, Kennedy, Mostra, Fuorigrotta, Corso Vittorio Emanuele, Montesanto ed i cui lavori sono iniziati nel 2000.
Progettata da Anish Kapoor, comprende la realizzazionedi alcune opere da inserire all'interno. Si tratta di due sculture da collocare, che per anni sono rimaste in Olanda. Sono due grandi opere in acciaio che faranno da ingresso alla stazione, dove ci sarà anche un pozzo di 40 metri che farà entrare la luce alle banchine e ai binari.
Qualcuno ha criticato i lavori di Kapoor poichè la loro forma, più che a delle bocche, lascerebbe pensare a degli organi femminili.
In ogni caso, la stazione di Monte Sant'Angelo prevede due uscite, una nell'Università e l'altra nel Rione Traiano, mentre per i tempi di conclusione lavori si spera che non supereranno l'anno e mezzo. L'assessore regionale uscente ai Trasporti, Sergio Vetrella, ha detto che dovrà esser stabilito un nuovo cronogramma con fasi da seguire e che sarà prevista anche una stazione al Parco San Paolo.