Esoterismo e mistero a Napoli: Forum al Maschio Angioino

“Riuscire a innestare nel tessuto connettivo culturale della città una nuova percezione da parte dei singoli cittadini della propria identità, non solo storica e culturale, ma anche spirituale; favorire lo studio e la riscoperta della cultura ermetica, simbolica, alchemica“. È questo uno degli scopi primari della due-giorni all’insegna dell’esoterismo che si terrà nelle sale del Maschio Angioino, secondo le parole di Laura Miriello dell’associazione Thelema.

Oggi e domani, infatti, sarà organizzato un Forum permanente “Nuove e antiche culture”, promosso dall’associazione stessa insieme ad altre organizzazioni. Si parlerà soprattutto di spiritualità e simboli esoterici, allo scopo di creare nel cittadino una nuova consapevolezza e modellare una nuova identità, che non sia solo storica e culturale.

A Napoli sono presenti decine di simboli esoterici diffusi a partire da molti secoli fa, dagli egiziani e dalle popolazioni del Mediterraneo ed hanno lasciato segni indelebili nella storia e nell’architettura della città. Sono presenti sulla facciata della chiesa del Gesù Nuovo,nella chiesa di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta (qui ci sono simboli templari) e anche nella cappella all’interno del Conservatorio di San Pietro a Majella.

Durante le due giornate di convegni si potranno anche effettuare delle visite gratuite all’interno del castello alla scoperta dei simboli esoterici che nasconde.

Inoltre, verranno esposti due progetti per Napoli: “I simboli storici come guida per i percorsi culturali di Napoli”, con presentazione del progetto in 3D realizzato da Antonio del Gaizo, a cura dell’associazione Thelema e in collaborazione con il dipartimento della facoltà di Architettura, e “Percorso sacro di Marechiaro”, a cura dell’associazione “La casa di Mercurio”.

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Fabiana Bianchi
Parliamo di: , ,
Potrebbero interessarti