La Maratona internazionale di Napoli è giunta alla sua 15esima edizione, ed è in programma il prossimo 27 gennaio con partenza e arrivo in Piazza del Plebiscito. Ci si spingerà per circa 42,195 km (distanza regolamentare) con due parti suddivise che vedranno interessate il centro storico della città ed il lungomare liberato fino al quartiere di Fuorigrotta.
Il percorso toccherà, tra le altre, via De Pretis, piazza Municipio, piazza Dante, piazza Cavour, via Foria, via Duomo, San Biagio dei librai, piazza San Domenico maggiore, piazza del Gesù, per poi continuare su corso Umberto I, piazza Garibaldi, via Medina, passaggio a piazza del Plebiscito, via Partenope, piazza Vittoria, via Caracciolo, via Mergellina fino al ritorno in piazza del Plebiscito dove si concluderà la mezza maratona (21,097 km).
Chiunque decida di proseguire la gara farà ritorno su via Santa Lucia, piazza Vittoria, via Caracciolo, piazza Sannazaro, galleria Posillipo, via Giulio Cesare, piazza Campi Flegrei, viale Augusto, fino all’ingresso alla mostra d’Oltremare per poi sbarcare su viale Kennedy, via Diocleziano, via Giulio Cesare fino al ritorno verso piazza del Plebiscito.
I numeri stimati promettono l’intervento di circa 100 mila persone nei pressi del percorso, e 50 mila nei giorni precedenti nel villaggio allestito ad hoc in piazza del Plebiscito. Vuoi partecipare alla maratona? Clicca qui.