I progetti presenti e futuri per l’assessore alla mobilità del comune di Napoli, Anna Donati, sono essenzialmente tre: ripristino del manto stradale, manutenzione del manto stradale e Ztl. L’unico inconveniente è la necessità di fondi. Infatti secondo le stime effettuate dai tecnici del comune sono necessari almeno 20 milioni di euro all’anno e per un periodo di tempo non inferiore ai 10 anni.
Attualmente ci sono progetti a diversa priorità che sono in fase di finanziamento come ad esempio quello di Napoli Est. Per tale progetto si attende un finanziamento di 50 milioni di euro da destinare alla riqualificazione e manutenzione delle strade e dell’arredo urbano. Oltre questo sono previsti anche altri due importanti finanziamenti, uno di 20 milioni per l’aggiornamento della Mostra d’Oltremare e delle strade d’accesso ed un altro, sempre di 20 milioni, che dovrebbe arrivare tramite il progetto UNESCO e destinato al centro storico. Come dichiarato da Anna Donati: “Tutto il pezzo finale di via Marina e via Vespucci fino a Portici hanno dei problemi di dissesto enormi. Abbiamo la certezza di aver richiesto una cifra ragionevole per poter sperare nel successo sull’uso di questi fondi“.
Quindi i progetti per la riqualificazione stradale di Napoli ci sono, ma bisogna attendere che arrivino i finanziamenti. L’assessore Donati sta lavorando d’intesa e senza sosta con la Regione, altrimenti non sarebbe possibile portare a termine e con successo la rivalutazione delle strade di Napoli.