Il maltempo si sta abbattendo anche sulla nostra regione e, nonostante la poca pioggia dell’ora di pranzo, è il vento ad aver creato i maggiori disagi. Si tratta di scirocco a forza 8 che ha provocato un mare molto mosso a forza 5-6. Ciò ha naturalmente comportato anche grosse difficoltà nei collegamenti con le isole.
Al momento, infatti, sono pesanti i disagi per chi vive su una delle isole o vuole raggiungere o lasciare una delle stesse.L’isola di Procida è completamente isolata adesso, così come l’isola d’ Ischia, dalla quale sono sospesi tutti i collegamenti di aliscafi.
Capri, invece, è isolata da ieri sera ed il vento forse l’ha investita per tutta la nottata impedendo qualsiasi tipo di collegamenti marittimo.
Intanto, sia a Napoli che in provincia, il vento ha provocato la caduta di qualche albero, parti di muri e frantumato vetri e cornicioni. Allo Stadio San Paolo è caduto un muro esterno in mattoni, ma i danni provocati non dovrebbero compromettere l’agibilità della struttura, secondo i vigili del fuoco.
Inoltre, anche svariati cittadini si sono rivolti ai vigili del fuoco per dare notizie sulla caduta di cornicioni e vetri e per far sì che si mettessero in sicurezza alberi pericolanti, Infatti,è stato necessario intervenire per mettere in salvo alcuni alberi nei quartieri di Fuorigrotta, Chiaia, Posillipo e Miano.
Il danno più grave lo ha subito una cittadina a Sorrento. In una delle piazze della città, un grosso ramo di un albero è finito addosso ad una ragazza, ferendola. Sembra che le condizioni della giovane non siano gravi, ma la notizia ha stupito particolarmente la cittadinanza per una curiosa coincidenza. Nel 1007, a causa della caduta di una gru, morirono due donne che avevano legami di parentela con la ragazza ferita stamane.