Lungomare di Napoli, plastica vietata per l'estate per la lotta all'inquinamento

Pubblicato 
lunedì, 03/06/2019
Di
Adriano Biagioli
Lungomare Napoli

Un Lungomare plastic free per salvare il mare di Napoli dall'assalto delle plastiche monouso

A Napoli quest'estate il lungomare dovrà essere rigorosamente plastic free. L'iniziativa è del Comune, che nell'intento è mettere un argine allo scarico di plastica nel mare di Partenope, ha aderito al progetto "Plastic Free Challenge", promosso dal ministero dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare.

La striscia di costa interessata dall'iniziativa è la parte di territorio che va da località La Pietra a località Pietrarsa. In altri termini si tratta della zona compresa tra le strade che corrono sul limite tra la linea di costa e la linea di battigia.

Più precisamente: dal primo maggio al 30 settembre 2019 in questa fascia non sarà più possibile usare, fornire e commerciare contenitori, stoviglie, posate, cannucce e ogni altro articolo di plastica monouso a destinazione  alimentare che non sia biodegradabile e compostabile.

Il divieto vale innanzitutto per i negozi, per i laboratori di produzione artigianale di alimenti da asporto, per i bancarellari e quant'altri, compresi gli esercenti di attività balneari, come per esempio i circoli nautici.

In caso di violazione del divieto sarà applicata una multa che può andare da un minimo di 25 euro a un massimo di 500.

#plasticfree #AsiaNapoli #comunedinapoli #plastica

Informazioni sul Lungomare di Napoli Plastic Free

Dove: sul Lungomare di Napoli, da La Pietra a Pietrarsa

Quando: dal primo maggio al 30 settembre 2019

Per info consultare la pagina Facebook di AsiaNapoli

, , , ,
Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram