Questo post in breve
La Linea 6 della Metropolitana di Napoli sarà attiva dal 2021: lo assicura il project director di Hitachi, responsabile dei lavori.
La Metropolitana di Napoli vedrà la completa attivazione della Linea 6 nel corso del prossimo anno. La nuova linea servirà a collegare la zona ovest della città con il cuore della city e, precisamente, con la stazione di Piazza Municipio. Ricaviamo la notizia da un articolo de Il Mattino.
Stato dei lavori della Linea 6
La Linea 6 sarà composta da ben 8 stazioni:
- Mostra D’Oltremare
- Augusto
- Lala
- Mergellina
- Arco Mirelli
- San Pasquale
- Chiaia
- Municipio
Nella Stazione di Chiaia sono attualmente in corso i lavori per le finiture della stazione dopo la conclusione dei lavori prettamente strtutturali.
Nella Stazione di Arco Mirelli i lavori sugli impianti elettromeccanici e sull’allestimento delle banchine per i passeggeri sono ancora in corso, così come sono in corso e in via di ultimazione le finiture.
La stazione di San Pasquale è attualmente stata completata, mentre l’ultima stazione, quella di Piazza Municipio è ancora nelle prime fasi della realizzazione. Attualmente sta venendo scavato il pozzo (quasi ultimato) e si sta provvedendo alla realizzazione degli impianti tecnologici necessari al transito dei treni.
I lavori sulle vetture
Le vetture che comporranno i treni della Linea 6 saranno dotate di potenziamenti impiantistici che regoleranno la marcia dei treni. Si tratta di sistemi e misure di sicurezza che si sono rese necessarie dopo il recente incidente sulla Linea 1.
La connessione tra Linea 6 e Linea 1
I lavori della stazione Municipio permetteranno l’interscambio tra Linea 1 e Linea 6 direttamente in banchina, così come avviene oggi in Piazza Cavour tra la Linea 1 e la Linea 2 della metropolitana di Napoli.
Le prove funzionali e l’apertura al pubblico
Conclusi i lavori entro il 2020, le strutture e le vetture dovranno essere sottoposte a “prove e verifiche funzionali dal Ministero dei Trasporti” come specificato da Giuseppe Molisso, project director della Hitachi, concessionaria per la realizzazione della Linea 6.
Una volta superate le prove funzionali, l’impianto otterrà il nulla osta per l’omologazione al pubblico esercizio, cioè potrà aprire al pubblico.
Al principio del 2021 si svolgerà invece il pre – esercizio, cioè la fase di preparazione dell’impianto alla vera e propria messa in funzione. Nel giro di poche settimane a partire da quel momento, quindi in pieno 2021, la Linea 6 della Metropolitana di Napoli potrà essere utilizzata dai cittadini nella sua interezza.
Foto da Instagram: @porcampaniafesr
Fonte: Il Mattino