Questo post in breve
Con l'iniziativa "Libero scambio", il Comune di Napoli permette alle famiglie di affrontare meglio le spese nell'acquisto dei libri scolastici
Ogni anno i costi che le famiglie devono sostenere per permettere ai propri figli di frequentare le scuole, università comprese, sono sempre più alti. Da ciò deriva una sempre maggiore difficoltà nell'affrontare tali spese, soprattutto per quanto concerne l'acquisto di libri di testo.
Ecco perchè il Comune di Napoli ha promosso un'iniziativa per aiutare i genitori a trovare un modo per rendere meno gravosi questi costi. Si tratta del progetto "Lib(e)ro scambio" che si terrà ogni sabato, fino al 36 ottobre, alla Galleria Principe di Napoli.
In sostanza, grazie alla collaborazione dell'Assessorato al Lavoro con delega alla Tutela del Consumatore e dell'Assessorato alle Politiche Giovanili, insieme con le Associazioni Link, UDS e Federconsumatori, il Comune ha predisposto gli spazi della Galleria agli scambi di libri scolastici.
Dalle ore 12 alle ore 16, grazie a Libero Scambio, ci si potrà recare sul posto per scambiarsi liberamente libri di testo e di narrativa e, dunque, limitare almeno in parte le conseguenze dei costi sempre più alti dell'editoria.
Gli assessori Alessandra Clemente ed Enrico Panini hanno così commentato l'iniziativa:
Riteniamo che la scuola e le rappresentanze studentesche abbiano un ruolo prioritario in questa iniziativa. Intendiamo non solo offrire un servizio sociale di sostegno alle famiglie e agli studenti, sempre più oberati dalle spese, ma anche un servizio culturale di ampio respiro a tutta la città: gli studenti, provenienti da diverse realtà, e non solo, avranno infatti modo di confrontarsi avvicinandosi in modo costruttivo e non speculativo alla fruizione della cultura
Informazioni Libero Scambio
Quando: ogni sabato fino al 26 ottobre 2013
Dove: Galleria Principe di Napoli
Ora: dalle 12 alle 16