Lenuccia, una partigiana del sud in scena al Teatro Sancarluccio

Dal 18 al 21 aprile si terrà al Teatro Sancarluccio lo spettacolo Lenuccia, una partigiana del Sud, realizzato da Vodisca Teatro, una giovane compagnia di Scampia, in collaborazione con Teatro in Fabula.

Protagonista del dramma è Maddalena Cerasuolo, una figura storica ma poco conosciuta, una partigiana delle Quattro Giornate di Napoli che a soli ventitre anni salvò il ponte della Sanità dalla furia del nazismo. Lo spettacolo nasce per celebrare i 70 anni dai tragici e devastanti episodi della Quattro Giornate, e per omaggiare il coraggio di una giovane donna che sfidò il maschilismo infiltrandosi tra le linee nemiche, un emblema della città di Napoli che non si arrese al potere nazifascista, e che conquistò anche una medaglia di bronzo al valore militare.

Lenuccia Teatro Sancarluccio

Due compagnie si sono unite per dare una testimonianza documentaria ma allo stesso tempo drammaturgica ad un episodio storico che non va dimenticato, portata in scena grazie al contributo economico di 125 co-produttori.

Un’altra particolarità degna di rilievo è che lo spettacolo è ecologicamente sostenibile, dal momento che le emissioni di CO2 prodotte dai gas di scarico delle autovetture delle due compagnie e l’energia consumata per impianti audio, luci, e computer sono state calcolate e compensate con la creazione di un’aiuola situata nel Teatro Area Nord con oltre 20 varietà di piante. In piazza Bellini è stata realizzata una seconda aiuola in occasione di un flash mob organizzato dalle compagnie martedì 16 aprile.

Lo spettacolo farà tappa anche a Cuneo, Alba, Mondovì, Novara, Udine, Trieste, Verbania, Torino e Latina.

Informazioni sullo spettacolo Lenuccia al Teatro Sancarluccio

Date: dal 18 al 21 aprile
Prezzo biglietti: 15 euro
Dove: Teatro Sancarluccio, via Via San Pasquale 49, 80121  Napoli (Google Maps)
Info e prenotazioni: 081/405000

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Valentina D'Andrea
Parliamo di:
Potrebbero interessarti