In scena al Teatro Mercadante di Napoli “La Grande Magia” di Eduardo De Filippo. Un’opera in tre atti presentata nella serie “La stanza blu“, che ha portato al pubblico numerosissime altre opere classiche come: La tempesta di Shekespeare, Aspettando Godot di Beckett, L‘avaro di Moliére e tante altre, in adattamenti adeguati ad un pubblico di qualunque età.
La storia
Durante uno spettacolo di magia, in un grande albergo, la moglie del signor Calogero di Spelta, uomo famoso per la sua folle gelosia, sparisce per mano del noto prestigiatore Otto Marvuglia.
Si scoprirà ben presto che la stessa, stanca delle continue ossessioni del marito, è fuggita con il suo amante.
L’uomo, invece, si rassegnerà a credere che la moglie sia stata chiusa, per sempre, in una scatola magica pur di non accettare l’abbandono della moglie, vivendo in questa illusione per molti anni. La trama procederà analizzando la forte relazione tra il concetto di illusione e quello di fiducia e la sottile linea che li separa.
“Vedi questi uccellini? Illusioni non se ne possono fare. Noi invece sì, ed è questo il privilegio”
La rappresentazione
Il pubblico in questo adattamento giocherà un ruolo fondamentale come parte attiva. Lavoreranno al seguito dei tre protagonisti sui quali sarà incentrata tutta l’attenzione.
La serie “La stanza blu” si ripropone di riadattare opere famosissime per permettere a chiunque di fruirne, in circa 60 minuti di puro teatro e partecipazione.
“Tutto quello che avviene davanti ai vostri occhi è solamente illusione”
Informazioni su “La Grande Magia” al Teatro Mercadante di Napoli
La prenotazione è obbligatoria in quanto l’evento è a numero limitato di 70 spettatori (per ogni fascia oraria/recita)
Durata: 65 minuti
Per le scuole: si consiglia di chiamare gli uffici Le Nuvole per verificarne le disponibilità dopodiché entro 5 giorni inviare per email il modulo di conferma (pagina 60 dell’opuscolo Le Nuvole).
Al ricevimento del modulo la prenotazione sarà effettiva e non saranno accettate modifiche se non motivate da causa di forza maggiore.
Prezzo biglietto:
- posto unico € 10,00
- ingresso omaggio per 1 insegnante ogni 15 studenti.
Per il pubblico delle recite serali e domenicali:
è consigliata la prenotazione telefonando al teatro Mercadante
Contatti:
- 081/5513396,
- biglietteria lun./ven. 10.30/13.00 – 17.30/19.30, sabato 10.30/13.00
- Manuela 320.40.68.904 e Morena 329.61.222.30
- info@lenuvole.com
- www.lenuvole.com
Dove: Teatro Mercadante, Piazza Municipio Napoli – (Google Map)
Quando:
- venerdì 26 e sabato 28 ore 18.00
- domenica 28 ore 12.00
- scuole: 22 /24 aprile 2013